Ecologicamente: eventi e un concorso per la sostenibilità
Ecologicamente, il Festival della sostenibilità dedicato al tema “-spreco +qualità italiana”, si terrà dal 21 al 25 novembre in sei comuni dell’entroterra maceratese. L’evento, giunto alla dodicesima edizione è organizzato dalla Comunità Montana dei Monti Azzurri e l’associazione culturale SpazioAmbiente, in collaborazione con alcune amministrazioni comunali, organizzano
Ecoincontri, workshop, talk show, laboratori didattici, concerti, mostre, spettacoli ed un percorso espositivo con la partecipazione di aziende, di enti e di associazioni con propri spazi ed allestimenti, oltre a mercatini del “riuso” del bio e naturale a chilometro zero, sono i veri strumenti di comunicazione di questa manifestazione.
Questa nuova edizione è inserita al l’interno della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo sostenibile e della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti della Commissione Europea.
A Tolentino il programma si sviluppa dal 23 al 25 con varie attività in collaborazione con il CEA Il Pettirosso, tra cui la 1° Edizione del concorso eco-gastronomico “Una Ricetta Super Ecologica” aperto a tutte le alunne e gli alunni delle classi delle scuole primarie e secondarie di 1^ grado del territorio.
Sulla base della qualità, dell’originalità e della presentazione del piatto, saranno premiati i giovani eco-cuochi capaci di ritrovare o inventare una nuova ricetta che utilizzi gli “avanzi” del pranzo o della cena. La partecipazione al concorso è GRATUITA e il regolamento è scaricabile dal sito di SpazioAmbiente. Tutte le opere in concorso saranno poi pubblicate sul sito internet in uno spazio dedicato al progetto.
I primi quattro classificati riceveranno un premio offerto dall’Agriturismo Colle Regnano ed un gioco della Clementoni; la cerimonia di premiazione è prevista domenica 25 Novembre 2012 alle ore 17.00 presso il Caffè Letterario della Biblioteca Filelfica a Tolentino.
A seguire si potrà assistere allo spettacolo teatrale “Il Capitan inquino” a cura del Teatro del Contagio e poi la cena a Colle Regnano di Tolentino con il Menu Ieri per Oggi, ove ai vincitori con i loro genitori verrà offerta la cena; tutti sono invitati al costo di € 16,00 per gli adulti e € 8,00 per i bambini.
L’Agriturismo ritiene che il turismo possa diventare il principale strumento di salvaguardia del territorio, di recupero delle tradizioni e delle identità locali; in più il turismo sostenibile è un investimento con benefici per tutti: la popolazione, gli operatori, le amministrazioni locali, compreso il turista.
L’obiettivo è creare una struttura ad impatto zero, impostata sulla tutela dell’ambiente, sulla riduzione della pressione ambientale e uso di fonti rinnovabili, all’interno di una più ampia politica di sviluppo e turismo sostenibile.
© Riproduzione riservata.