Distillerie Berta: tre nuovi prodotti per l’acquisizione del Castello di Monteu Roero

di Redazione Ville&Casali

Distillerie Berta di Mombaruzzo, in provincia di Asti, annuncia l’acquisizione del Castello di Monteu Roero, in provincia di Cuneo, luogo di storia, segreti, fascino e mistero.

All’ultimo arrivato nella famiglia della Grappa è dedicata la collezione di tre nuovi prodotti dai profumi misteriosi e inebrianti: il “Monte Acuto“, la grappa invecchiata in piccole botti di Nebbiolo, Barbera e Arneis, il “Mito delle Ore“, il distillato d’uva e la “Favola Mia“, l’assenzio.

Distillerie Berta vi attende tra Langhe, Roero e Monferrato, per vivere l’emozione della storia tra sogno e realtà,  tradizione e valore in compagnia dei sapori unici, frutto dell’instancabile lavoro dell’azienda.

[nggallery id=182 rel=lightbox]

Monte Acuto: Grappa Invecchiata

La grappa invecchiata Monte Acuto di Distillerie Berta nasce dalla selezione delle migliori vinacce di Barbera, Arneis e Nebbiolo di questo territorio. Un omaggio che la famiglia Berta rivolge al luogo accogliente e generoso del Roero. Il risultato? Un distillato prezioso assolutamente da provare

Mito delle Ore: Distillato d’Uva

Il distillato d’uva Mito delle Ore è nato dopo aver trovato nei saloni del Castello di Monteu Roero un affresco riguardante proprio l’antico mito delle ore.La famiglia Berta decide di affidare a queste miracolose Dee dell’antichità uno dei suoi nuovi prodotti. Un modo per chiedere loro di sorvegliare il ciclo della vite, i suoi frutti, il suo nettare.

Favola Mia: Liquore Assenzio

Il liquore assenzio Favola Mia delle Distillerie Berta ha un profumo inebriante e carattere ribelle. Nascosto nel Castello di Monteu Roero, questo assenzio è stato capace di svelare il suo lato dolce e sinuoso. Come una favola.

Leggi la scheda delle Distillerie Berta e visita il sito ufficiale

© Riproduzione riservata.