A Foligno Chiostri Aperti, tra arte, gusto e storia
Il 6 e 7 luglio 2013 appuntamento con la manifestazione Chiostri Aperti a Foligno. Un viaggio alla scoperta dei luoghi nascosti che regalano momenti unici, nel centro di una delle più belle città dell’Umbria, Foligno.
Un week end emozionante, per tutte le età, dai più piccoli ai più grandi, all’insegna della bellezza dei palazzi storici, degli oratori, dei conventi e dei monasteri del centro storico di Foligno; dai paesaggi delle colline a quelli della campagna. Si potranno visitare 40 luoghi, molti appositamente aperti per l’occasione, insieme a guide di eccezione.
I partecipanti a Chiostri Aperti avranno la possibilità di immergersi nei sapori e nei saperi del cibo di strada grazie alla preziosa collaborazione di Slow Food Valle Umbra: 6 presidi Slow Food Umbria e 20 prodotti tipici della grande tradizione enogastronomica umbra e non solo; accompagnati da selezionate birre artigianali, vini territoriali compreso il vino dolce: sagrantino e vernaccia.
Lungo il percorso si potrà assistere all’interno delle corti ad emozionanti performance musicali e passeggiare nelle piazze tra gli artisti di strada. L’atmosfera del gioiello della città, Palazzo Trinci, regalerà poi uno scenario unico per due appuntamenti teatrali: uno classico in costumi seicenteschi ed uno moderno. Gli itinerari saranno in bicicletta, a piedi e in nordic walking, saranno urbani ed extraurbani, percorsi museali, corsi di cucina della tradizione “con le nonne” e con chef stellati. Si potrà guardare la città dall’alto con l’ Aereo Club Foligno e per chi vuole giocare anche un’emozionante Caccia al Tesoro interattiva CAT 2.0 e la possibilità di fermare i momenti più emozionanti con Instagram.
© Riproduzione riservata.