Pubblicità
Pubblicità

Che cuscino mi metto?

di Redazione Ville&Casali

Spesso ci si interessa della bontà della rete su cui dormiamo o del materasso e ci si dimentica del cuscino. Ma il cuscino dev’essere il nostro migliore amico, in fondo sostiene per un terzo della vita un ottavo del peso del nostro corpo! Inoltre deve mantenere in orizzontale la colonna vertebrale per assicurarci un risveglio in piena forma.

Il cuscino è molto più soggettivo di un materasso, deve seguire lo stile di dormita. Se ci corichiamo sulla schiena dev’essere di media durezza e non troppo alto, se dormiamo sul fianco deve accogliere la testa senza farla sprofondare, se invece dormiamo di pancia scegliamo un cuscino bello morbido.

MemoryFoam-fast

In ogni caso scegliamolo rettangolare, piuttosto che quadrato, e soprattutto naturale, in modo che i componenti nocivi, per esempio del poliestere, non siano a contatto diretto con la nostra testa. Perfetti quindi i cuscini a memoria di forma, per chi dorme su schiena e fianco; più bassi e studiati per favorire la respirazione, come quelli in poliuretano e soia, se dormite di pancia. Chi ha il sonno agitato, invece, può scegliere le piume, che hanno un’ottimo isolamento termico.

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram