Cantina Settesoli al "God Save The Wine"

di Redazione Ville&Casali

Cantina Settesoli, sorge tra gli spledidi vitigni della provincia di Agrigento e il 21 novembre 2012 parteciperà a “God Save The Wine” con i due prodotti di punta per la GDO, i Seligo bianco e rosso.

I Seligo sono blend innovativi tra un vitigno internazionale ed uno autoctono: Seligo Rosso Sicilia IGT 2011 con uve nero d’Avola 85%, syrah 15% e Seligo Bianco Sicilia IGT 2011 con uve grecanico 85%, viognier 15%.

Cantine Settesoli si è da sempre distinta per il modo innovativo con cui comunica l’eccellenza dei suoi prodotti che nascono dalla passione, l’uva, la terra e il lavoro dei soci e trova ora in “God save The Wine” un partner perfetto.

“God Save The Wine” è il format di presentazione delle eccellenze enologiche italiane ideato e organizzato dal sommelier Andrea Gori con il direttore della rivista cult Firenze Spettacolo Leonardo Tozzi e Riccardo Chiarini di Promo Wine.

L’appuntamento è per la sera del 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma con uno spettacolo sul vino interpretato dallo stesso Andrea Gori e dal noto gastronomo Leonardo Romanelli, durante il quale i vini in degustazione sono accostati a spettacoli teatrali che li rappresentano nella loro essenza.

“Se il nostro vino Seligo fosse uno spettacolo” – afferma Roberta Urso, Responsabile P.R. e Comunicazione Cantine Settesoli – sarebbe la trasposizione teatrale del racconto “La Sirena” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Racconto nel quale la Sicilia viene descritta come divina, con il suo mare color dei pavoni, le torride estati e la quiete delle case in riva al mare. Un racconto nel quale la vera protagonista è l’isola, una Sicilia verace e semplice”.

Il Seligo è frutto di un’accurata selezione di uve di pregiati vitigni e ha ricevuto numerosi riconoscimenti; il rosso ha ottenuto per due anni consecutivi l’importante Oscar della Guida al Bere Bene Low Cost – Gambero Rosso come: ”vino dal miglior rapporto qualità prezzo” e i 2 Bicchieri della Guida ai Vini 2012 del Gambero Rosso.

© Riproduzione riservata.