Bandiere Arancioni: il 14 ottobre è festa in 100 borghi
La Giornata delle Bandiere Arancioni si terrà domenica 14 ottobre 2012 in 100 borghi dell’entroterra, certificati dal Touring con la Bandiera arancione con visite guidate, degustazioni, e tanti altri appuntamenti, gratuiti e ad ingresso libero.
Ai partecipanti sarà inoltre offerto un “sacchetto della qualità” con materiale informativo e promozionale sul territorio e/o un prodotto tipico.
La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per valori come: l’accoglienza, valorizzazione del patrimonio culturale, la tutela dell’ambiente, la cultura dell’ospitalità, l’accesso e la fruibilità delle risorse, la qualità della ricettività, della ristorazione e dei prodotti tipici.
Il Programma territoriale Bandiere arancioni promuove la conoscenza di luoghi poco conosciuti ma di grande pregio.
Bandiere Arancioni è un’iniziativa dinamica, in divenire. Le bandiere assegnate devono essere confermate continuamente sulla base del mantenimento, da parte di un certo comune, dei valori e criteri riconosciuti come fondamentali dal Touring Club.
Domenica 14 ottobre è l’occasione giusta per conoscere più da vicino gli angoli più preziosi e meno conosciuti del nostro paese, a contatto con storia, natura, gusto e tradizione.
Ecco la lista dei comuni coinvolti della Giornata delle Bandiere Arancioni.
Valle d’Aosta
Etroubles (AO)
Piemonte
Avigliana (TO)
Bene Vagienna (CN) – Escursione in pullman da Torino
Bergolo (CN)
Cannero Riviera (VB) – attività per bambini
Cannobio (VB)
Cherasco (CN) – Escursione in pullman da Torino
Cocconato (AT)
Usseaux (TO)
Varallo (VC)
Vogogna (VB) – attività per bambini
Liguria
Airole (IM) – attività per bambini
Brugnato (SP) – attività per bambini
Castelnuovo Magra (SP)
Dolceacqua (IM)
Pigna (IM)
Pignone (SP)
Seborga (IM)
Toirano (SV)
Varese Ligure (SP) – attività per bambini
Lombardia
Bienno (BS) – attività per bambini – Escursione in pullman da Milano
Castellaro Lagusello (fraz. di Monzambano, MN)
Gromo (BG) – attività per bambini
Sabbioneta (MN) – Escursione in pullman da Padova
Tignale (BS)
Torno (CO) – attività per bambini
Trentino – Alto Adige
Ala (TN) – attività per bambini
Caderzone Terme (TN)
Veneto
Arquà Petrarca (PD)
Mel (BL) – attività per bambini
Montagnana (PD)
Soave (VR) – attività per bambini
Emilia-Romagna
Bagno di Romagna (FC)
Brisighella (RA)
Busseto (PR)
Castelvetro di Modena (MO) – attività per bambini
Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) – attività per bambini
Fanano (MO)
Fontanellato (PR) – attività per bambini
Longiano (FC)
Pennabilli (RN)
Portico e San Benedetto (FC)
San Leo (RN)
Verucchio (RN)
Toscana
Anghiari (AR)
Barberino Val d’Elsa (FI)
Casale Marittimo (PI)
Casole d’Elsa (SI) – attività per bambini
Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
Certaldo (FI)
Cetona (SI)
Collodi (fraz. di Pescia, PT) – attività per bambini
Cutigliano (PT)
Lari (PI)
Montefollonico (fraz. di Torrita di Siena, SI)
Murlo (SI)
Peccioli (PI)
Pitigliano (GR)
Radicofani (SI)
Trequanda (SI) – attività per bambini
Marche
Acquaviva Picena (AP)
Camerino (MC) – attività per bambini
Corinaldo (AN)
Gradara (PU)
Mercatello sul Metauro (PU)
Mondavio (PU)
Montecassiano (MC)
Montelupone (MC)
Monterubbiano (FM)
Ostra (AN) – attività per bambini
Pievebovigliana (MC) – attività per bambini
Ripatransone (AP) – attività per bambini
San Ginesio (MC)
Urbisaglia (MC)
Lazio
Bassiano (LT) – viaggio in pullman A/R da Roma
Bolsena (VT) – viaggio in pullman A/R da Roma
Leonessa (RI) – viaggio in pullman A/R da Roma
Abruzzo
Palena (CH) – attività per bambini
Molise
Agnone (IS)
Frosolone (IS)
Scapoli (IS)
Campania
Cerreto Sannita (BN) – attività per bambini
Sant’Agata de’ Goti (BN)
Puglia
Alberona (FG) – attività per bambini
Cisternino (BR) – Escursione in pullman da Brindisi
Locorotondo (BA)
Oria (BR) – Escursione in pullman da Brindisi
Orsara di Puglia (FG) – attività per bambini
Pietramontecorvino (FG)
Rocchetta Sant’Antonio (FG) – Escursione in pullman da Foggia
Sant’Agata di Puglia (FG)
Basilicata
Guardia Perticara (PZ) – attività per bambini
Valsinni (MT)
Calabria
Morano Calabro (CS) – attività per bambini
Sardegna
Aggius (OT) – attività per bambini
Galtellì (NU)
Gavoi (NU)
Laconi (OR)
Sardara (VS)
Sicilia
Sutera (CL) – Escursione in pullman da Reggio Calabria
Per scoprire ancora più dettagli sulla Giornata delle Bandiere Arancioni 2012 visitate il sito dedicato all’iniziativa Bandiere Arancioni.
© Riproduzione riservata.