Arte: tra mito e natura
I gioielli e le opere d’arte di oggi discendono da quei primi capolavori realizzati dai nostri avi, in un passato remoto. Le prime opere d’arte tendevano a riprodurre più o meno fedelmente aspetti della vita, miti, credenze, oppure rappresentazioni della natura di ogni giorno. Tutto questo ha plasmato profondamente la nostra cultura artistica. È giusto, quindi, guardare a questi grandi maestri e ai loro illustri esempi se cerchiamo ispirazione, se vogliamo abbellire e decorare, oppure se semplicemente amiamo “il bello” nell’arte.
La mostra Mito e Natura, dalla Grecia a Pompei, ideata in occasione di Expo 2015 intende presentare, attraverso più di 200 opere d’arte greca, magnogreca e romana, un aspetto poco noto del mondo classico: la rappresentazione della natura nei suoi vari aspetti, l’azione dell’Uomo sulla realtà naturale e sull’ambiente. Sono così proposte al pubblico le ricerche più avanzate di un affascinante aspetto, fin qui poco noto, delle nostre radici classiche.
- Quando: fino al 10 gennaio
- Dove: Palazzo Reale – MI
© Riproduzione riservata.