Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano
Il Vino Nobile 2012 sfilerà in passerella in occasione dell’edizione 2013 dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, dal 16 al 21 febbraio 2013. Le date e il programma ufficiali sono stati comunicati dal Consorzio che riunisce i produttori di Vino Nobile: da sabato 16 a lunedì 18 febbraio gli operatori del settore saranno al lavoro ai banchi di assaggio delle 36 aziende aderenti all’evento, riuniti nella Fortezza di Montepulciano, tradizionale luogo di incontro per l’Anteprima.
Il momento più importante dell’intera manifestazione è la presentazione, in “anteprima”, dell’ultima vendemmia: i prototipi del vino più giovane, frutto del raccolto più recente e destinato a diventare “Nobile”, dopo il periodo di invecchiamento previsto dal disciplinare di produzione, saranno sottoposti al giudizio della stampa internazionale e riceveranno una valutazione, espressa in stelle, che accompagnerà definitivamente l’annata.
I professionisti del settore (commercianti, ristoratori, enotecari) potranno degustare il Vino Nobile di Montepulciano 2010 (annata che vanta le 4 stelle, su un massimo di 5), destinato ad essere immesso sul mercato nella primavera prossima, la Riserva 2009, il Rosso di Montepulciano DOC, annata 2011, il Vin Santo di Montepulciano DOC e gli altri vini di qualità del territorio.
Giovedì mattina, dalle 9.30, gli inviati della stampa internazionale potranno iniziare le importanti degustazioni che comprenderanno, appunto, anche i prototipi dell’ultima vendemmia, la 2012. A presentare l’annata sarà Riccardo Cotarella, uno degli enologi italiani più famosi e stimati, mentre il Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Federico Carletti, e il Sindaco di Montepulciano Andrea Rossi comunicheranno la valutazione in stelle, frutto del lavoro di una commissione comprendente, oltre alle Istituzioni, anche produttori, tecnici e consumatori. Al termine delle degustazioni, i giornalisti si distribuiranno sul territorio, andando a conoscere le realtà delle singole aziende prima di radunarsi, in serata, per proseguire il proprio tour.
© Riproduzione riservata.