Agriqualità: un evento per i prodotti certificati toscani
Agriqualità, marchio della regione Toscana viene presentato attraverso i prodotti certificati di Toscana Cereali con degustazione della pasta “La Tosca”.
L’evento “C’è pasta per te” è organizzato dall’Athenaeum nella cornice del Ristorante ” Grappolo d’Oro Zampanò” che esalterà e farà apprezzare a tutti i partecipanti la versatilità di un prodotto pregiato come la pasta certificata Agriqualità.
Alimento principe delle nostre tavole, nonché simbolo indiscusso della cultura gastronomica nazionale, la pasta, che sia corta o di forma allungata, ripiena o all’uovo, con o senza lievito, fresca o essiccata, è uno straordinario e goloso “veicolo del gusto”, capace di trasportare, con estrema disinvoltura, gli ingredienti e i condimenti più disparati, dalla cucina tradizionale a quella più creativa.
La pasta, protagonista di questa ghiotta serata, è quella, prodotta esclusivamente con grano toscano, da “La Tosca”, che, utilizzando speciali trafilature al bronzo, ed essiccazioni a basse temperature, ottiene quella consistenza e quella porosità che trattiene i sughi più corposi, mantenendo intatte tutte le proprietà nutritive del grano.
Durante la serata di martedì 13 sarà possibile gustare questa prelibata pasta in quattro gustose e diverse interpretazioni: condita con i toscani e artigianali ragù di cinta senese e di chianina, contrassegnati dal marchio La Tosca, con un ottimo olio extravergine di oliva e con un sugo all’Amatriciana. La cena sarà accompagnata da un magnifico Chianti Classico, degustato in compagnia di un grande Wine Maker: Lorenzo Landi, enologo della cantina di Lilliano.
Di seguito i prodotti in degustazione:
- Pasta con Olio extravergine di oliva Toscano
- Chianti Classico 2009
- Pasta con sugo all’Amatriciana
- Chianti Classico 2008
- Pasta con ragù di Cinta senese
- Chianti Classico Riserva 2008
- Pasta con ragù di Chianina
- Chianti Classico 2008
Tutti prodotti di qualità, direttamente dall’agricoltura integrata.
I prodotti agricoli e alimentari Agriqualità derivano infatti da tecniche e processi di lavorazione che ne ottimizzano le caratteristiche qualitative, nel rispetto della salute dei consumatori, della tutela dell’ambiente e del paesaggio.
Agriqualità dà valore aggiunto ai prodotti che favoriscono uno sviluppo economico sostenibile e la conservazione del patrimonio naturale a beneficio delle generazioni future.
Il simbolo di Agriqualità è una farfalla bianca, simbolo di natura pulita e sinonimo di sicurezza e qualità, a garanzia di precise procedure di controllo lungo tutte le fasi del processo produttivo.
Per maggiori informazioni sull’evento C’è Pasta per te in cui verrà presentato il marchio Agriqualità, per conoscere orari e costi visitate il sito di Athenæum-L’Ateneo dei Sapori
© Riproduzione riservata.