Vernaccia Mormoraia
VERNACCIA di SAN GIMIGNANO RISERVA D.O.C.G
ZONA DI PRODUZIONE:
Colline del Comune di San Gimignano – altitudine 300 m slm.
UVAGGIO:
Vernaccia di San Gimignano e max 5% di altri vitigni a bacca bianca autorizzati.
TIPOLOGIA DEL TERRENO:
Origine pliocenica. Medio impasto, franco argilloso.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO E COLTIVAZIONE:
Cordone speronato con 6-8 gemme, densità 5.000 viti per ettaro, resa non superiore a 70 ql. uva per ettaro, potature verdi, selezione delle uve.
VINIFICAZIONE:
Pressatura soffice delle uve, decantazione dei mosti, fermentazione parte in piccoli fusti di rovere francese, parte in botti da 15 hl a temperatura controllata di 18/20° C con continui batonage.
MATURAZIONE ED AFFINAMENTO:
Al termine della fermentazione alcolica il vino permane a contatto delle proprie fecce fini nei fusti per 9/12 mesi. Segue il coupage e l’imbottigliamento. Il vino viene affinato in bottiglia per 4 mesi.
COLORE:
Giallo paglierino carico.
PROFUMO:
Floreale con sentori di frutta matura, mela e frutta secca, mandorla dolce con note di boisè e vaniglia.
SAPORE:
Buona struttura e equilibrio, caldo morbido, persistente, armonico con piacevole sentore al retrogusto di mandorla dolce tostata.
GRADAZIONE:
13,5% Vol.
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE:
10/12° C
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI:
Ottimo con antipasti di pesce, crostacei, pesce cotto al forno, carni bianche condite, carni rosse delicate e formaggi semistagionati.
Scopri l’agriturismo Mormoraia
© Riproduzione riservata.