Ricetta tortelli maremmani
Tortelli maremmani |
- Per il ripieno
- 400 g. ricotta
- 100 g. bietola
- 100 g. spinaci
- un uovo intero
- 60 g. Parmigiano grattugiato
- un pizzico di noce moscata
- sale e pepe
- Per la pasta sfoglia
- un uovo intero
- 100 g. farina tipo “0”
- un pizzico di sale
- mezzo cucchiaio di olio
- [img src=”https://www.villeecasali.com/wp-content/uploads/2012/02/tortelli-maremmani-1.jpg” width=”200″ height=”200″ /]
- Realizzata una sfoglia di pasta sottile, tagliarla in strisce larghe 8-10 cm.
- Cuocere gli spinaci e la bietola in acqua bollente, strizzarli e batterli finemente con il coltello; aggiungerli alla ricotta insieme a uovo, sale, noce moscata e Parmigiano.
- Mescolare bene e aggiustare di sale.
- Adagiare una “noce” di composto su una striscia di sfoglia e, con un taglia-pasta, tagliare i vari rettangoli lasciando poca sfoglia intorno, quindi ripiegare a formare il tortello.
- Cuocerli per 2 minuti in abbondante acqua salata, scolare e disporre nel piatto.
- Un passaggio molto importante è quello di grattare subito, finemente, il Parmigiano-Reggiano in modo che si possa fondere con il tortello caldo, quindi arricchire con un filo di olio.
© Riproduzione riservata.