Solo cibi naturali alla Frasca Borgoluce

di Alessandro Luongo

Tra le straordinarie colline del Prosecco, in un paesaggio unico e incantato, riluce l’azienda agricola Borgoluce. In questi luoghi incontaminati del trevigiano, il rispetto per la terra, per gli animali allevati con cura e per l’energia pulita si unisce al grande amore per il Prosecco da parte della famiglia proprietaria da più di mille anni di questo territorio, i conti Collato. Ed è la natura a recitare il ruolo da protagonista. Ecosostenibilità è, infatti, la filosofia che per la famiglia Collalto significa tutto, dal passato al futuro, passando per l’incessante lavoro quotidiano nei 1200 ettari di vigneti, boschi pluricentenari, pascoli e allevamenti degli animali con il massimo rispetto per il loro benessere.

Fa parte della tenuta l’osteria “La Frasca Borgoluce”, dove si possono degustare tutti i prodotti “a centimetro zero” dell’azienda.

L’osteria si trova, infatti, a fianco della stalla di bufale e del caseificio. E così si apprezzano ancora più i prodotti di latte di bufala: mozzarella, crescenza, fiocco, caciotte, ricotta, formaggio erborinato. Da non perdere in particolare la mozzarella di latte di bufala con il prosciutto cotto fatto in casa. Ecco, i salumi. Sono prodotti con i 300 maiali allo stato brado, e variano dai salami alla pancetta ossocollo, al prosciutto cotto e porchetta. “Burgerluce” offre poi una vasta scelta di hamburger: di limousine (ce ne sono 850 al pascolo nella tenuta), di bufala, di maiale, e alcune proposte vegetariane. Anche i dolci, come la panna cotta e lo yogurt di latte di bufala sono prodotti dal caseificio interno. Da non perdere la birra Biancoperla Borgoluce, prodotta con il mais e l’orzo sempre della tenuta. Dopo pranzo è possibile anche passare dal negozio e acquistare i prodotti dell’azienda.

Indirizzario web:

Visita il sito web di La Frasca Borgoluce

Approfondimenti:

Se vuoi dei consigli per scoprire il territorio circostante, leggi Una passeggiata tra le colline del Prosecco

© Riproduzione riservata.