Pubblicità
Pubblicità

Müller Thurgau Spumante – Cavit

di Redazione Ville&Casali

Caratteristiche generali

Proveniente dal vitigno Müller Thurgau ottenuto per incrocio (Riesling renano, Chasselas) nel 1882 dal ricercatore prof. Hermann Müller del Cantone di Thurgau (CH).

Zona di produzione
L’alta collina o addirittura la montagna fino a quote che sfiorano gli 800 metri s.l.m. in alcune zone del Trentino particolarmente vocate alla produzione di uve bianche (Val di Cembra, Valle di Cavedine, Altopiano di Brentonico). Solo in queste condizioni si verificano ampie escursioni termiche durante la maturazione, che preservano la freschezza dei profumi.

Uvaggio
[cf-shortcode plugin=”acf” field=”uvaggio”]

Vinificazione e affinamento
[cf-shortcode plugin=”acf” field=”vinificazione”]

Dati analitici
Alcool: 11,50 % vol.

Scheda di degustazione
[cf-shortcode plugin=”acf” field=”degustazione”]

Abbinamenti consigliati
[cf-shortcode plugin=”acf” field=”abbinamenti”]

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram