Ricetta de la mesca francesca
Vittorio Fusari è un talentuoso chef che oggi opera presso la Dispensa Pani e Vini, dove è possibile gustare sia diverse sfiziosità nel wine-bar, sia piatti d’autore nel ristorante. Originario d’Iseo, è cresciuto in zona anche dal punto di vista professionale.
La Mesca Francesca |
- 10 g. di polvere di pomodoro
- 200 g. di pasta mista (consigliata la Gerardo di Nola Mesca Francesca)
- 50 g. di cozze (aperte e senza guscio)
- 100 g. di polpa di pesce pescato (branzino, dentice, ricciola)
- 4 gamberi freschissimi (sgusciati)
- 50 g. di vongole (aperte e senza guscio)
- 200 g. di alici
- 20 g. di prezzemolo fresco
- 20 g. di zucchine e carote
- 50 g. di pomodoro
- Pulire le alici e farle marinare in peperoncino, aglio, aceto di miele e olio extra vergine di oliva, quindi tagliare le zucchine e le carote in brunoise finissime e fare la stessa cosa con i pomodori.
- Cuocere la pasta molto al dente, scolarla e quindi saltarla con le cozze, le vongole, la polpa di pesci, i gamberi, le verdure precedentemente preparate e alcune alici marinate.
- [img src=”https://www.villeecasali.com/wp-content/uploads/2012/03/nord-franciacorta-2012-02.jpg” width=”200″ /]
- Al termine, condire con la salsa ottenuta frullando le alici rimanenti e l’aceto di miele della marinatura. Impiattare e spolverare con polvere di pomodoro.
© Riproduzione riservata.