San Teodoro: dove crescono le ostriche
Molto frequentato da tedeschi ed inglesi, San Teodoro si trova nella Bassa Gallura e solo dal 2005 fa parte della provincia di Olbia Tempio.
E’ un paesino di circa 5 mila abitanti, la cui popolazione è raddoppiata nell’ultimo quarto di secolo. Luogo ideale per le famiglie, grazie alle sue numerose spiagge di sabbia bianchissima, vanta un ecosistema particolare, grazie alla Laguna e al Monte Nieddu. La laguna, sito di importanza comunitaria, ospita un grande patrimonio biologico di flora e fauna, paradiso per il birdwatching. Vi dimorano il fenicottero rosa e l’airone, il martin pescatore e il falco di palude, ma anche spigole, orate, occhiate. E’ possibile visitare la laguna a piedi o a bordo del Lianti con un’escursione di 45 minuti, gestita dall’Associazione Orizzonti di Gallura. Qui ha sede la Compagnia Ostricola Mediterranea, l’unica azienda in Italia che si occupa in via esclusiva dell’allevamento di ostriche, su una superficie di tre ettari. Le ostriche giungono a San Teodoro dalla Francia sotto forma di piccole lenticchie brune, e lì cominciano a filtrare l’acqua e crescono in 12/18 mesi. Ostricola riesce a commercializzare alcune decine di tonnellate di molluschi, ma meno di quanto richiede il mercato. Un posto dove assaggiarle è l’Ittiturismo La Fruscina, in Via Nazionale Suaredda (tel.340.7562913). San Teodoro offre ai turisti un centro molto vivace, intorno alla chiesa parrocchiale, pieno di ristoranti e attività commerciali, che si anima soprattutto di sera grazie ad un mercatino, dove fa bella mostra l’artigianato sardo.
Vuoi saperne di più?
Abbiamo dedicato alla Sardegna, alle sue coste e spiagge, una serie di servizi, pubblicati sul numero di giugno del nostro giornale. Se te lo sei perso, se vuoi rileggerlo, puoi scaricare gratuitamente la nostra App e consultare gli arretrati. Basta andare a questo collegamento.
Se invece vuoi controllare le occasioni e le offerte immobiliari in questa splendida isola, allora devi fare clic su questo collegamento.
© Riproduzione riservata.