Grappa Balzello – Borgo Casa al Vento

di Redazione Ville&Casali

Analizzando:

Materia Prima: vinacce fermentate delle uve dei vigneti di Casa al Vento, Gaiole in Chianti (SI)

Altitudine: 456 m s.l.m

Metodo di distillazione: disalcolazione in correnti di vapore delle vinacce in alambicco discontinuo a calderine in rame e successiva rettifica delle flemme alcoliche in una caldaia a bagnomaria sottovuoto.

Maturazione: in contenitori di acciaio inox

Gradazione alcolica: 42% vol.

Degustando:

Dal colore cristallino e trasparente, rivela al naso un profumo intenso con tipici ed evidenti sentori floreali e fruttati. In bocca si avverte subito la pungenza dell’alcool che tende a dissolversi rapidamente.

Temperatura di servizio:

10°-14°

Abbinamento:

Cioccolato fondente

Lo chef della casa consiglia:

a fine pasto come digestivo

Scopri l’agriturismo Borgo Casa al Vento

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram