Dolcetto d’Alba Cascina Sant’Eufemia
Nome del prodotto
Dolcetto d’Alba
Riconoscimenti e certificazioni
DOC
Breve descrizione
Il Dolcetto d’Alba è il vino più diffuso nel sud del Piemonte per la sua versatilità e adattabilità alle condizioni del terreno. Il più vecchio dei nostri vigneti – oltre 60 anni – è proprio quello di dolcetto che contorna la cappella di S.Eufemia e che, in autunno, si accende di colori sorprendenti!
L’uva è molto dolce e buona da mangiare e, una volta trasformata, genera un vino secco ma di facile beva, e per questo considerato il “vino dell’amicizia”. Può già essere consumato dopo qualche mese di affinamento ma, invecchiato per almeno un anno, può fregiarsi della dicitura “Superiore” a condizione che la gradazione alcolica superi di almeno un punto il minimo richiesto dal Disciplinare di produzione.
Sensazioni organolettiche: colore rosso rubino con tonalità a volte violacee; odore vinoso, fresco, ricco di fragranze diverse: rosa, viola, bacche rosse; sapore asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata acidità, di buon corpo, armonico; di frutta macerata (ciliegia, ribes rosso) e di mandorla nel finale.
Scopri l’agriturismo Cascina Sant’Eufemia
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €