Cellole – San Fabiano Calcinaia
Note tecniche
- Uvaggio: Sangiovese 95% – Merlot 5%
- Zona di produzione: Cellole 450 m slm esposizione sud – ovest
- Superficie di produzione: 8 Ha
- Resa media uva ad ettaro: circa 46 q.li
- Vendemmia: dal 23 settembre al 1 ottobre
- Bottiglie prodotte: 35.000
- Tecnica di vinificazione: selezione accurata delle uve in campo ed in cantina; fermentazione a temperatura controllata (28-32 °C) con macerazione lunga sulle bucce (da 15 a 20 giorni); pressatura soffice (0,6 Atm circa).
- Affinamento: in barriques di 1°e 2° passaggio per 20-22 mesi circa.
Note analitiche:
- Alcool: 14,35 % vol
- Acidità totale: 6,67 gr/lt
- Estratto netto: 33,9 gr/lt
Caratteristiche organolettiche:
- Degustazione: colore rosso rubino vivace con riflessi granati che aumentano con l’invecchiamento; profumo fine, intenso, persistente, con sentori floreali di frutti rossi e spezie; di buona struttura al gusto si presenta equilibrato, armonico, molto elegante, sapido e con tannini che evolvono al vellutato con il procedere dell’invecchiamento.
- Abbinamenti: è un vino che sposa tutti i piatti importanti della cucina tradizionale toscana: dagli arrosti alla cacciagione, ottimo è l’abbinamento con la “bistecca alla fiorentina”, interessante quello con le pappardelle al cinghiale e con la “ribollita”. Accompagna formaggi a stagionatura medio lunga e tutte le pietanze a base di carni rosse. Si può abbinare a piatti a base di pesce quando questo risulta opportunamente robusto e saporito.
Scopri l’agriturismo San Fabiano Calcinaia
© Riproduzione riservata.