Un’ottima annata per il Grave di Stecca

di Redazione Ville&Casali

Grave di Stecca è un vigneto unico in Valdobbiadene di appena 2,5 ettari, di proprietà della famiglia Franco, impegnata nella produzione di vino dal 1919 ed oggi alla quarta generazione. Vanta un terreno molto calcareo, recintato da muretti a secco che assicurano un microclima ideale per un grande Prosecco.

3

“Abbiamo assaggiato la nuova produzione qualche giorno fa e possiamo dire, grazie alla raccolta di uve sane e bellissime che abbiamo potuto raccogliere con calma, che il 2015 verrà ricordato come una buona annata”, racconta a Ville&Casali, Primo Franco, che all’inizio degli anni Novanta ha sperimentato nel cuore della sua azienda nuove tecniche di impianto, e utilizzato vecchi cloni di uva Glera, il vitigno utilizzato al 100 per cento da questo produttore che nel 1972, giovanissimo, ha fatto conoscere il Prosecco negli Stati Uniti, dove oggi commercializza circa la metà del suo export, che a sua volta rappresenta il 65 per cento della sua produzione annua, pari a circa 1.1 milioni di bottiglie.

Primo Franco è affiancato nella produzione di prosecco di alta qualità dalla figlia Silvia, che si occupa anche delle scelte strategiche e commerciali, mentre la moglie Annalisa si dedica all’ospitalità di Villa Barberina, una dimora settecentesca, glorioso passato della Marca Trevigiana, immersa in un parco con alberi secolari, corollato da statue e fontane, dove è possibile soggiornare in sole cinque stanze (www.villabarberina.it).

2

Tutte le uve lavorate dall’azienda provengono dalla zona DOCG di Valdobbiadene. Danno vita a diversi tipi di Prosecco, tra i quali: il Rustico, considerato il vino di tutti i giorni, un brut dalle bollicine cremose; il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Brut”, prodotto da una selezione di diversi vigneti.

Seguono poi, il Primo Franco, il Vigneto della Riva di San Floriano e il Grave di Stecca, Prosecco che provengono da singole vigne, i cui sapori e aromi si differenziano per l’esposizione o particolarità del terreno, per la multiclonalità delle uve, per l’età dei vigneti, etc.

Tutti i vini dell’azienda Franco vengono fermentati e conservati in botti di acciaio inossidabile.

Si possono trovare nelle migliori enoteche e ristoranti italiani e stranieri (dagli Stati Uniti ad Hong Kong). Sono distribuiti in Italia dal Gruppo Meregalli, che per il canale supermercati ha scelto solo l’Esselunga. Il Prosecco della famiglia Franco si può acquistare anche presso l’azienda, solo nei giorni feriali, in Via Garibaldi,147 a Valdobbiadene. Il Grave di Stecca si può acquistare anche in cantina a 19,40 euro. Per quanto riguarda il Grave di Stecca, l’annata in vendita è la 2012, prodotta in appena 12.300 bottiglie. “Quella di quest’anno”, spiega a Ville&Casali Primo Franco, “sarà immessa sul mercato nel 2017.

In primavera il vino sarà messo in bottiglia e poi riposto in cantina a riposare, per acquisire maggiore piacevolezza ed austerità”.

1

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram