VinNatur è l’evento internazionale dedicato al mondo dell’eccellenza del vino naturale, ospitato nei magnifici saloni della palladiana Villa Favorita, a Vicenza ed è un punto di riferimento odierno, per gli appassionati del vino... Continua a leggere
Il vino naturale è un vino che ha avuto il minor numero possibile di interventi nella sua sua lavorazione, un vino senza additivi chimici e manipolazione da parte dell'uomo È molto difficile parlare con certezza di vino naturale in... Continua a leggere
Il Sassicaia è il vino italiano più noto e celebrato, si colloca autorevolmente tra i più grandi al mondo, ma soprattutto è stato il precursore della rivoluzione vitivinicola italiana Infatti, quando negli Anni '60 le vigne in Italia... Continua a leggere
Nella zona di Piacenza, lasciando alle spalle la Pianura Padana, si sale verso la fascia collinare dei Colli Piacentini, quella dei castelli Non famosi e fastosi come quelli della Loira, ma interessanti e ricchi di storia Incastonati in... Continua a leggere
Adarte, testi di Franco Faggiani, foto di Adriano Bacchella L'ospitalità di charme è tra i vigneti italiani: quelli già cantati da poeti e letterati (nell'introduzione si ricorda Mario Soldati e il suo "Vino al Vino") e quelli da cui... Continua a leggere
Malta, Gozo e Comino: isole dorate nell’abbraccio del Mediterraneo più azzurro compongono l’arcipelago maltese, uno splendido Paese che non ha bisogno di molte presentazioni Celebri sono i siti archeologici datati 5000 anni avanti... Continua a leggere
In Piemonte, dieci aziende produttrici del vino Gavi, diverse per dimensione e anzianità, hanno creato l’associazione Golden Gavi e un itinerario turistico-enologico, il cui motto è ”Dalla Terra al Bicchiere” con il logo che... Continua a leggere
Visto l'elevato valore dei Brunello Biondi Santi, anche queste preziose bottiglie sono purtroppo a rischio contraffazione Quindi, nel caso queste non siano acquistate direttamente al Greppo, è bene ricordare che: - tutte le bottiglie... Continua a leggere
Mette quasi soggezione Franco Biondi Santi: questo autentico gentleman di quasi 90 anni porta un nome consegnato all'eternità da quello che riteniamo essere il vino più nobile d'Italia, il Brunello di Montalcino della Tenuta Il Greppo Ed... Continua a leggere
La zona di Manduria, in Puglia, è una zona affascinante, misteriosa e, per certi versi, ancora inesplorata Basti pensare che, a pochi passi, si trova un'antica strada di origine templare Architetto e interior designer di fama... Continua a leggere
Il Cantone Vallese è la meta di questo viaggio in Svizzera tra i sapori e i profumi delle vigne elvetiche Il Cantone Vallese è un territorio i cui incantevoli paesaggi hanno ispirato pittori e poeti “Ciò che mi trattiene ancora è... Continua a leggere
Piero Antinori, Mondadori Il Profumo del Chianti Quasi 700 anni fa gli Antinori si iscrivevano all'Arte dei Vinattieri di Firenze Oggi le tre sorelle Albiera, Allegra e Alessia ne rappresentano la ventisettesima generazione Sono le... Continua a leggere