Famosa per il jazz e per il cioccolato, Perugia è una città affascinante, ricca d’arte e di storia, racchiusa da mura etrusco romane ancora intatte Domina il Tevere dall’alto Come un'acropoli ordinata, domina dall’alto la valle... Continua a leggere
Accanto all'aspetto storico e archeologico un ruolo importante nella Tuscia riveste la produzione ortofrutticola e l'enogastronomia Tra i più rinomati prodotti coltivati nelle fertili pianure locali, troviamo i carciofi, i pomodori, i... Continua a leggere
Un itinerario alla scoperta della Tuscia non può prescindere da una visita ai siti archeologici di Tarquinia e della sua necropoli etrusca Una civiltà antichissima, affascinante e misteriosa, quella degli Etruschi, che nella Tuscia hanno... Continua a leggere
Il Nocki, punto di partenza per questo progetto, è un cottage tradizionale per operaie, costruito nel 1980 con una struttura in legno e cemento; nel corso dei decenni ha subito diversi interventi di recupero, fino ad essere abbandonato... Continua a leggere
Il legno, uno dei materiali pricipi nel campo dell’arredamento, è spesso protagonista di ristrutturazioni e lavori di recupero Unisce le linee armoniose della natura con la duttilità tipiche del materiale Vediamo quattro esempi in cui... Continua a leggere
Cefalù è una città ricca di meraviglie architettoniche, storiche e culturali, una vera perla nel già ricco forziere della Sicilia, terra di grandi splendori Il fascino della storia Da non perdere”, ci dice l’assessore alla... Continua a leggere
Al porto turistico “Marina Sveva”, alla Marina di Montenero, il primo comune della costa molisana, arrivando da nord, l'ultimo giungendo da sud, apprendiamo che fra le barche ormeggiate nuotano indisturbati alcuni esemplari... Continua a leggere
Un grande attico in via Monserrato, nel centro di Roma, adiacente a Piazza Farnese Come biglietto da visita non c'è male davvero Situato in un palazzo rinascimentale del 1500, attuale sede del Collegio Inglese, l'appartamento,... Continua a leggere
Lucca ha un fascino tutto speciale, discreto e raffinato: è una città signorile, garbata, ricca di storia nelle sue diversificate architetture La sua è un'eleganza cortese e riservata; una bellezza da cercare Complice, forse, la... Continua a leggere
Venezia, si sa, è un gioiello Ma per proteggerla dal consumo e dalla banalità richiede di essere scoperta poco alla volta, fino a conoscerne il vero carattere per poi tenerne vivi i punti di forza con passione, giorno per... Continua a leggere
Casa Navarra è l'antico nome della residenza di Simona Berardi e Damiano Fabbri di Ravenna, a Noto, ristrutturata dall’architetto Corrado Papa “Casa Navarra”, spiega l’architetto, “esisteva già prima che la Noto barocca fosse... Continua a leggere
Malta, Gozo e Comino: isole dorate nell’abbraccio del Mediterraneo più azzurro compongono l’arcipelago maltese, uno splendido Paese che non ha bisogno di molte presentazioni Celebri sono i siti archeologici datati 5000 anni avanti... Continua a leggere