La Galleria Artetotale, un progetto di Morandi Tappeti, nasce con l’obiettivo di far entrare l’arte nella vita quotidiana, di renderla fruibile ed immaginata, ma mai “s”caduta, negli ambienti Da qui l’idea di uno spazio... Continua a leggere
L’umorismo pungente delle vignette satiriche di Spirito di Vino sarà ancora una volta protagonista assoluto della mostra Spirito di Vino, visitabile da giovedì 12 fino a domenica 15 settembre nella Sala Colonne di Palazzo Florio a... Continua a leggere
Il 6 e 7 luglio 2013 appuntamento con la manifestazione Chiostri Aperti a Foligno Un viaggio alla scoperta dei luoghi nascosti che regalano momenti unici, nel centro di una delle più belle città dell'Umbria, Foligno Un week end... Continua a leggere
La Fattoria d’Arte i Colli in collaborazione con il comune di Lentella (Chieti) e con le Associazioni ARAP Abruzzo organizza la quinta edizione artistica ambientale per promuovere il nostro territorio e il rapporto arte contemporanea e... Continua a leggere
In occasione del Salone del Mobile e fino al 31 maggio 2013, lo showroom di Cassina, in via Durini a Milano, ospita le gigantografie realizzate dallo stilista Karl Lagerfeld che hanno come soggetti alcuni degli arredi più rappresentativi... Continua a leggere
La Garfagnana, ammantata da fittissimi castagneti e faggeti, è racchiusa tra le Alpi Apuane e i profili più regolari e ondulati degli Appennini Un territorio in grado di offrire innumerevoli opportunità agli appassionati del turismo a... Continua a leggere
Civita di Bagnoregio, la famosa città che muore, si raggiunge attraversando la città di Bagnoregio, preannunciata dalla cinquecentesca Porta Albana Il primo impatto con Civita è sbalorditivo Si aveva l'impressione di essere in un... Continua a leggere
Nelle Langhe, un itinerario del gusto da non perdere è quello nella zona di Cuneo, la provincia del Piemonte con la maggiore concentrazione di verde Protetta da una corona di sei vallate che si aprono in direzione della Liguria e della... Continua a leggere
Uno degli evento artistici 2012 di maggior rilievo in Umbria è la mostra dedicata a Luca Signorelli (Cortona 1445-1523), uno degli artisti più importanti del Rinascimento, lungamente attivo in Italia centrale dal 1472 al 1519, a cui... Continua a leggere