Cultura Green a MADE expo 2012

di Redazione Ville&Casali

Coltivare una Casa - Green Home design 2012

MADE expo 2012: dal 17 al 20 ottobre il mondo dell’edilizia si è incontrato alla Fiera di Milano per il consueto appuntamento annuale. A tracciare il profilo dei nuovi concept abitativi, quelli che vedremo in un futuro molto prossimo, sono stati principalmente progettisti ed aziende edili, proponendo soluzioni ormai indivisibili dall’etica dell’ecologia: progetti sostenibili, materiali ecologici, situazioni ad hoc studiate per i diversi contesti climatici.

Tra le diverse iniziative da segnalare a MADE expo 2012, il progetto Green Home Design, in cui quattro noti architetti, Aldo Cibic, Marco Piva, Luca Scacchetti e Marchingenio Massimo Mandarini hanno dato la loro personale interpretazione di edilizia sostenibile attraverso quattro lavori: “Coltivare una casa”, “Space for life”, “La grazia della sostenibilità” e “Green kinder house”.

“Il ruolo dell’architetto/designer deve estendersi in due direzioni opposte ma sinergiche”, ha spiegato Piva. “Indagare i materiali e le tecnologie, con particolare attenzione agli aspetti di ecosostenibilità e interpretare i nuovi bisogni. Come designer credo che, in un momento di “passaggio” verso nuovi scenari socioeconomici, esistano grandi opportunità: la capacità di “rinnovarsi” per innovare, di essere più strettamente parte di processi che siano in grado di proporre nuovi modi di essere”.

Nell’ambito di Made expo 2012  si è svolta anche la premiazione (presso la Triennale di Milano) della IV edizione del Premio Medaglia D’Oro all’Architettura Italiana, tra i membri della cui giuria ricordiamo Massimiliano Fuksas, Luca Molinari, Ole Bouman.

La giuria ha inoltre deliberato di assegnare tre Medaglie d’Oro alla Carriera a Gae Aulenti (scomparsa il 1°novembre 2012) , Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Vittorio Gregotti.

 

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram