Su Ville&Casali di febbraio
“Armonia, coerenza e un tocco di lieve ironìa”
È questa la formula magica dell’architetto ed interior decorator Michele Bonan, che Ville&Casali ha intervistato in questo numero in occasione della presentazione del suo nuovo libro, “The Gentleman of Style”. “Il mio concetto di architettura” – egli spiega – “è più antico di un secolo, quando le diversi arti, scultura, pittura ed architettura si integravano, creando un insieme armonico e l’arredamento di una casa era parte del progetto”. Che si trovi a Miami o ad Hong Kong, l’architetto Bonan trasmette le suggestioni di Firenze e fa conoscere nel mondo la qualità unica dei suoi artigiani.
Da Firenze a Kiev
Le stesse richieste che Else Berman ed il marito Martin hanno rivolto all’architetto fiorentino Valerio Alecci per ristrutturare un attico con una vista spettacolare su Firenze, che Ville&Casali presenta nella sezione Interior. Il design e l’artigianato italiano sono anche i protagonisti di una lussuosa villa a Kiev progettata ed arredata dall’architetto Igor Martin, che ha scelto ditte come Marchi Group per la cucina, Softhouse per i divani, Frau per le poltrone e Altrenotti e Meridiani per i letti.
Contrasti armoniosi
Armonia tra antico e moderno è stato l’obiettivo che si è posto pure l’architetto Filippo Coltro nel restauro di una casa nella campagna vicentina. Il progettista ha giocato sulla contrapposizione tra le superfici rustiche del pavimento e l’arredamento moderno, con colori neutri quali il bianco ed il grigio. Armonia totale tra contesto strutturale ed arredo la si coglie, infine, in un pied-à-terre al Colosseo, restaurato dall’architetto Antonio Dispinzieri.
Feng Shui e natura
Legame con la natura è stata, infine, la stella polare dell’architetto olandese Floor de Vogt, che ha costruito uno chalet in Svizzera, ispirandosi al luogo ma anche alla filosofia Feng Shui.
Azzurro mare, azzurro acqua
Il colore del cielo e del mare, l’azzurro, è la tonalità scelta questo mese da Ville&Casali per aprire la sezione della produzione, che abbraccia piscine e bagni, con numerosi progetti.
Dal Monferrato a Forlì
Infine, questo numero ci presenta un Monferrato segreto, dove le case costano meno che nelle Langhe. E poi un weekending a Forlì, per visitare una grande mostra su Piero della Francesca. Chiude la rivista la consueta vetrina immobiliare che ricomincia a crescere, cosi come il rinnovato interesse degli italiani per il mattone.
Scarica la app per avere Ville & Casali sempre con te
trovi quella per sistemi operativi Android facendo clic su questo collegamento
mentre quella per sistemi operativi iOS si trova con un clic su questo collegamento
© Riproduzione riservata.