Il legno e la pietra sono le materie prime della montagna, gli elementi di base che hanno dato vita all’architettura delle Alpi. È questa natura che ispira sia CaterinaCaramello, interior decorator di Courmayeur, sia l’architetto AmbraPiccin che realizza casemoderne ed eleganti a Cortina. Se la prima ha la passioneperilrecupero degli oggetti vintage, che utilizza per arredare la casa e la tavola del Natale, la seconda coltiva il desiderio di far conviverelatradizione con il modernodesign. Due stili diversi di abitare in montagna, entrambi ricchi di fascino.
Il mattone in montagna e la ripresa del mercato
La casa in montagna è il leit motiv di molti altri articoli di arredamento di questo mese: dai camini ai tessutinaturali, dal parquet al cotto. Anche l’inchiesta di Ville&Casali è dedicata all’acquistodellacasainmontagna, da Courmayeur a Madonna di Campiglio, da Ortisei a Cortina. Una guida approfondita al mattone di altaquota, con l’indicazione delle località dove i prezzi hanno più probabilità di crescere. Un’analisi vasta, che si completa con i numerosi annunci della property section di Ville&Casali (testimone dell’attuale ripresa del mercato immobiliare).
La rinascita di un’antica dimora
La casa del mese di questo numero si trova, invece, nell’entroterraappenninico della Campania, a Benevento. In un palazzo del Cinquecento, nel centro storico della città, una coppia di ingegneri ha acquistato un’antica dimora nobiliare, e casualmente ha riportato alla luce preziosi affreschi dell’Ottocento. L’immobile è stato sapientementeristrutturato grazie all’esperienza dei giovani proprietari e a quella di due architetti, PasqualePalmieri e FilippoCannata, che hanno curato rispettivamente la parte strutturale e quella dell’illuminazione. La coppia campana, amante della pittura contemporanea e del design, ha dato vita a un ambiente molto piacevole da vivere, che fa ricordare la swinging London degli anni sessanta, un periodo di ottimismo ed edonismo che influenzò tutto il mondo occidentale.
Arriva il Natale
Questo numero ci ricorda, infine, che è tempo di Natale, dai regali vintage alle decorazioni in vetro dell’artista Costantino Bormioli, dalla guida ai mercatini dell’Alto Adige a quelli della Svizzera, dove si può andare a visitare la casa di Babbo Natale.
Ville&Casali presenta in apertura due storie di case arredate per il Natale, quella di una famiglia svedese e di un maestro belga della decorazione floreale. Il primo cottage, immerso nella neve, ha una decorazione eterea, quasi celestiale. Il secondo trasmette i colori del bosco, il calore del camino scoppiettante, il candore delle ellebori e delle amarillidi, nonché il sapore dei dolci delle feste. Insomma, i profumi del Natale, con i quali vorremmo augurare ai nostri lettori tanta serenità
Scarica la NUOVA app per avere Ville & Casali sempre con te
Da questo mese la versione digitale di Ville&Casali è consultabile da desktop, tablet e smartphone. Prima di acquistare un numero o abbonarti, puoi sfogliare Ville&Casali in modalità “anteprima”, per scoprire tutte le funzioni e le opportunità della nuova versione digitale. Per tutti gli abbonati alla versione cartacea, quella digitale è inclusa! Se sei già abbonato alla versione digitale puoi usare le credenziali in tuo possesso anche nella nuova app.
Se non sei in possesso delle tue credenziali SCRIVICI QUI indicando nome, cognome, rivista, data di sottoscrizione dell’abbonamento e modalità di acquisto (se tramite iTunes ti chiederemo di inviarci la ricevuta di iTunes).
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]
Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @immobiliare_vadagnini
#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]
Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)
Con @carratellirealestate
#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide.
Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]
Agenzia: @italianproperty
Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]
Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)
Foto: Cmc 50 di @schueco_italia
#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]
Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it
#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!
Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.
Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)
#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!
Un nuovo discorso sulla montagna
“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi?
Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]
Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)
#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]
Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @borgobastiacreti
#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
Buon cibo, dolci profumi, casette di legno addobbate e melodie natalizie, e poi tante iniziative culturali rendono il periodo dell’Avvento il momento più atteso nelle cittadine di montagna dove il Natale è ancora più magico Questo... Continua a leggere
Idea per una vacanza invernale, una gita, un soggiorno breve ma romantico: visitiamo i mercatini di Natale a Bolzano, dove tutto è magia Aprono il 24 novembre, con l’inaugurazione alle 17 e si chiudono il 6 di gennaio Troviamo tutte le... Continua a leggere
“Great things are done when men and mountains meet” (Quando gli uomini e le montagne si incontrano nascono grandi cose), diceva il poeta inglese William Blake Nuova architettura in montagna Le quattro case di montagna che... Continua a leggere