Su Ville&Casali di aprile
““Il lusso non è il contrario della povertà, ma della volgarità”
Quest diceva Coco Chanel in merito al lusso. Il lusso è eleganza, sobrietà, armonia. In definitiva, buon gusto.
Due esempi: l’arredamento di un appartamento sul Lungarno a Firenze ad opera dell’interior designer Antonio Lionetti e quello di una villa ristrutturata a Brescia dall’architetto Carlo Ceresoli che Ville&Casali presenta in questo numero, per larga parte dedicato al Salone del Mobile di Milano, che oltre a una mostra evento sullo stile classico e alle nuove proposte per bagno, cucina ed illuminazione, ha dedicato un intero padiglione all’arredo di altissima gamma, denominato xLux, dove è prevista anche la presenza dei maggiori brand della moda.
Fashion style e tradizione italiana
Sia Lionetti che Ceresoli usano i mobili, i quadri, gli oggetti antichi o moderni come elementi di arredo e non come pezzi avulsi dal loro contesto. Entrambi completano i progetti con mobili da loro disegnati e realizzati su misura. Gli spazi arredati da Antonio Lionetti come da Carlo Ceresoli, mostrano un lusso moderno, fashion style. In essi si percepisce un senso di opulenza. Una sensazione che nasce dall’armonia di materiali rari e ricercati. Un lusso caldo e paradossalmente semplice. Entrambi adattano la tradizione italiana a uno stile di vita contemporaneo.
Ristrutturazioni moderne e funzionali
Ambienti moderni e funzionali sono il risultato delle ristrutturazioni che Ville&Casali propone questo mese, a New York, Barcellona, Verona e nel Chianti senese, ad opera degli architetti Michele Busiri Vici e Clementina Ruggieri, Andrea Serboli e Matteo Colombo, Michele Perlini e Sante Bonitatibus.
Comprare casa nella valle d’Itria
Infine, un ampio reportage sulla valle d’Itria, terra di trulli e masserie, dove oggi è possibile comprare anche a metà prezzo rispetto al periodo pre-crisi. Un’ottima occasione per investire, come si può fare anche spulciando tra le oltre 100 proposte della vetrina immobiliare, una sezione in crescita che conferma il ritorno di interesse per la seconda casa.
Scarica la app per avere Ville & Casali sempre con te
trovi quella per sistemi operativi Android facendo clic su questo collegamento
mentre quella per sistemi operativi iOS si trova con un clic su questo collegamento
© Riproduzione riservata.