Un orto in terrazza
Un orto in terrazza per la coltivazione di piante e ortaggi, aiuta a scaricare lo stress, rende gli ambienti esterni più vivi, colorati, produce prodotti sani da portare in tavola e consente di assaporare i profumi della natura. A descrivere uno di questi ambienti, nati nel cuore di Roma, è l’architetto Sara Lucci, che ne ha curato la progettazione e realizzazione di un orto.
L’ampia terrazza, che perimetra l’appartamento situato all’ultimo piano di un edificio anni trenta, è arredata come gli interni dell’abitazione, riprendendone materiali e finiture.
La ditta Tecno Domus di Viola Francesco ha seguito tutte le fasi dei lavori dallo studio impiantistico alle finiture legate alla scelta dei colori e arredi. L’illuminazione, l’audio, l’irrigazione, i servizi legati alla zona barbecue, tutto rispetta un inserimento attento e curato nei minimi dettagli che vuole essere il meno invasivo possibile e dialogare con il contesto. La terrazza è concepita come uno spazio diversificato in base alle funzioni che ospita.
Le finiture sono identiche sia nei colori che nei materiali su tutta la superficie e l’illuminazione è puntuale in alcuni punti, firmata da IGuzzini, mentre in altri è caratterizzata da corpi illuminanti, sia in appoggio che in sospensione, che hanno per lo più funzione decorativa. In corrispondenza del salone dell’abitazione, nella parte esterna più ampia, si trova la zona dei divani, disegnati dall’architetto Lucci e realizzati in ferro con tappezzerie firmate da Giuseppe Bucci, e un tavolo da pranzo di forma circolare con piano in legno e lettini per rilassarsi.
Nella parte più nascosta, prospiciente la cucina di casa, si sviluppa invece la zona barbecue, anch’esso realizzato in acciaio su progetto utilizzando elettrodomestici da incasso Zanussi.
Qui si inseriscono piante dai colori tenui e un antico mobile francese, proveniente da un forno, ora destinato ad accogliere piante aromatiche e bulbi piantati in vasi di dimensioni differenti creando piccoli angoli dedicati agli aromi: varietà differenti di timo, menta, basilico, rosmarino, salvia, maggiorana e altre spezie.
© Riproduzione riservata.