Pietra e tufo in Maremma
Ceppicheta è il nome di un podere nella campagna della Maremma che è stato ricostruito usando le pietre originali, ma con l’aggiunta di materiali come il ferro zincato e il vetro, per creare un’abitazione sostanzialmente moderna. I due ettari di giardino sono un’estensione naturale della casa, di proprietà della paesaggista Daniela Tonegatti, e insieme, s’inseriscono perfettamente nel paesaggio circostante.
Intorno al podere, le aiuole rettangolari e gli elementi del giardino riprendono le geometrie squadrate e lineari dell’edificio e si aprono ad una piantumazione più irregolare allontanandosi dall’abitazione fino a immergersi nella campagna limitrofa. Le linee marcate sono mitigate dalle forme dolci e tondeggianti dei cespugli piantati.
Tutte le piante che sono state inserite da Daniela Tonegatti sono specie di Macchia Mediterranea locale, capaci di sopravvivere al caldo torrido delle estati, utilizzando una limitata riserva d’acqua. L’uso di materiali come il tufo, per le terrazze a gradoni, e le pietre, come quelle della casa, per muretti e fioriere, permettono un’integrazione delle strutture con il territorio.
Una scalinata in tufo collega l’uscita dal salone alla campagna sottostante; ai lati, i terrazze e le aiuole a gradoni sono piantate con cespugli di Pistacia Lentiscus, Viburnum tinus, Teucrium fruticans, Rhamnos alateum, Westringia fructicosa, Phillyrea angustifolia e Phyracantha coccinea che, con i loro diversi toni di verde, riprendono i colori dei campi e le macchie boschive che circondano la proprietà.
Le aiuole intorno alla casa sono piantate a cespugli che, soprattutto in primavera e in estate, donano colore, come le santoline (Santolina chamaeciparissus), il timo, il rosmarino, i cisti (Cistus latifolius e il Cistus purpureus). In autunno e inverno, le specie come Crataegus monogyna e yracantha augustifolia, producono bacche rosse e arancione, tocchi di colore tra le specie sempreverdi. Lunghe strisce di lavanda in muretti di sasso dividono spazi diversi e creano macchie di colore e habitat per i calabroni e le farfalle.
© Riproduzione riservata.