Intensa bellezza sul lago di Como
In questo giardino sul Lago di Como, una delle caratteristiche che più colpiscono la sua modernità. Non colori stantii e un po’ sbiaditi, ma molta vivacità e un brillante e allegro aspetto moderno. Sarà per la casa, che non è un’antica costruzione bensì una villa contemporanea con grandi vetrate che si affacciano sul verde, sarà per l’ampiezza e la luminosità del prato, che costituisce una caratteristica centrale, un perno attorno al quale ruota tutto l’impianto, sarà per la scelta cromatica delle varietà di camelie, rose, ortensie, erbacee perenni a fioritura bianca e bossi topiati, sarà, ancora, per i camminamenti in lastre di pietra che formano sinuose curve, ma questa realizzazione di Marzia Brandinelli e Silvia Refaldi, di VERDE Architettura, emana un’allegria insolita, inusuale per l’abituale malinconia lacustre.
In questo giardino sul lago di Como, la natura è libera, ma guidata con abilità dai due giovani architetti, per poterne godere pienamente. Disposto su un terreno in forte pendenza, lo spazio verde è articolato in principali pianori collegati da percorsi e sentieri in pietra naturale che partono dal livello della strada fino ad arrivare al bosco retrostante. Per la scelta delle specie vegetali, i due architetti hanno inserito essenze autoctone, molte delle quali già presenti nel sottobosco.
Il progetto ha previsto la risistemazione complessiva di un giardino che non subiva più alcun intervento da circa dieci anni, presentandosi quindi con gravi problemi di dissesto dei muri di contenimento principali e completamente invaso da una vegetazione infestante. La prima operazione è stata quella di rimozione dei principali arbusti cresciuti e di alcune alberature malate.
Attraverso la creazione di nuovi terrazzamenti, gli architetti hanno addolcito e regolarizzato le principali pendenze di questo giardino sul lago, soprattutto dalla parte che, dalla strada, sale verso l’abitazione. Nella zona adiacente la casa sono state inserite poi una zona pranzo e un soggiorno all’aperto, situata sotto una struttura dal tetto in ardesia. Piante perenni (come Gardenia grandiflora, Brunnera macrophylla variegata, Anemone Sylvestris), collezioni di arbusti ornamentali, camelie e rose rampicanti compongono questo scenografico giardino, illuminato da proiettori con tecnologia a led per rispettare la vita delle piante.
© Riproduzione riservata.