L’appartamento che diventa open space

di Redazione Ville&Casali

Una casa capace di dialogare con il paesaggio, capace di instaurare un rapporto di simbiosi con il mare e al contempo con i ripidi monti liguri. Il promontorio del prestigioso borgo marinaro di Portofino domina la scena e si coglie da ogni sguardo che supera le finestre, è una presenza costante. I clienti desideravano una casa con un ambiente intimamente connesso con il paesaggio circostante, una casa che riflettesse le sue bellezze e che in qualche modo le esaltasse, integrandosi ma senza diventare mai protagonista. Una residenza in cui vivere come a bordo di un comodo panfilo: una casa barca. Il volume interno, oggi un luminoso open space, si presentava, prima dell’intervento dell’architetto Raffaella Costa, come una continuità di ambienti, alcuni privi di finestra: si percepiva un volume buio ed angusto.

1Le potenzialità erano evidenziate dalle tre finestre in facciata aperte sull’imboccatura del porto. Sono stati, quindi, compiuti importanti interventi strutturali per eliminare le murature portanti e liberare completamente lo spazio. Appena entrati, ci si accorge subito che ogni spazio dell’appartamento è stato pensato per essere vissuto con praticità, nel massimo del comfort, senza tralasciare l’eleganza, la bellezza e l’importanza dell’utilizzo dei materiali esclusivamente reperiti in zona. Oggi la divisione dei volumi avviene tramite gli arredi. Il soggiorno gode di un affaccio sull’imboccatura del porto, mentre la zona notte, rialzata, ha la vista sul mare.

Sempre nella zona notte, la camera degli ospiti è con un letto a baldacchino. Si nota anche il particolare della ‘catena’, tipico dettaglio delle strutture a schiera delle case liguri. Nel complesso, l’architetto Raffaella Costa non ha realizzato nulla di eccentrico, solo un’accurata gestione degli spazi e delle forme, che diventano capaci di proiettare l’attenzione verso ciò che li circonda. Il risultato è una casa dagli spazi aperti e fortemente concatenati, una casa in cui in qualsiasi luogo ci si trovi, è sempre possibile cogliere ed ammirare il paesaggio circostante, una casa che ha un movimento intrinseco dentro di sé che conduce inesorabilmente verso il “fuori”.

© Riproduzione riservata.