Dalla Provenza alla Toscana: mix di fascino a Cuneo
“È qua che abbiamo scelto di costruire il nostro nido, perché è qua che siamo nati e che abbiamo fondato la nostra impresa, Bertone Costruzioni”, dicono i proprietari. Chiusa di Pesio è un comune di circa 3.800 abitanti della provincia di Cuneo e fa parte della comunità montana delle Alpi del mare, ad appena 14 km da Cuneo. “Partendo da un semplice terreno con una bellissima vista sul monte Tenui e grigi dei muri tinteggiati a calce, della Toscana riecheggia il fascino della struttura esterna ispirata all’architettura del casale, l’utilizzo di vecchi mattoni, il soffitto della cucina a travi di legno e tavelle di cotto.
Arredi e finiture eccellenti
Recupero è stata la parola d’ordine degli arredi interni: sia dei mobili, che dei piccoli oggetti che i proprietari divertono a scovare nei mercatini di antiquariato. Il resto è frutto del gusto personale della famiglia Bertone e dei prodotti dell’azienda Centro Affari Veneto. A partire dalla scelta di materiali naturali come l’intonaco a calce, il legno, i mattoni, la pietra Rosa Tarquinia, spessore 1,5 cm, ovvero pietra naturale che non necessita di alcuna manutenzione, utilizzata in tutta la casa, partendo dalla cucina, per continuare poi nel grande salone illuminato da ampie vetrate che danno sul giardino e per finire nella parte di casa adibita a zona relax con idromassaggio Iacuzzi e piscina di dimensioni 9 x 5 metri, rivestita della stessa pietra presente in tutta la casa, chiusa e riscaldata in inverno, ma con ampie vetrate apribili a libro per la stagione calda. Nel secondo piano della casa, adibito a zona notte, è stato utilizzato un palchetto grezzo non trattato per i pavimenti e legno vecchio successivamente sbiancato per i soffitti, per rendere l’ambiente caldo ed accogliente. “Siamo stati molto attenti alla scelta dei colori”, proseguono i proprietari, “privilegiando quelli naturali e dolci, in modo da mettere in risalto i bellissimi materiali strutturali”.
© Riproduzione riservata.