Da portico a loft minimal
Un portico risalente al 1800 è stato completamente trasformato per ospitare una nuova residenza, il cui tratto distintivo è racchiuso nella scelta dei materiali. Alma infatti, specializzata in pavimenti in legno e brand dell’azienda Giorio, è stata scelta dallo studio di progettazione MAD56 di Alba come partner per le pavimentazioni in legno nel recupero degli interni dell’edificio a due passi dalle rovine del teatro romano di Pollenzo (CN).
Progetto a cavallo tra i secoli
Su richiesta della coppia committente, il progettista Andrea Corino ha condotto una ristrutturazione totale con l’obiettivo di mantenere esternamente l’idea architettonica propria del portico dell’800, rispettando i canoni paesaggistici del luogo, e di creare internamente un appartamento moderno fatto di materiali naturali, con una predominanza di legno e resina, così da mantenere un legame tra presente e passato.
Un loft su tre livelli
La struttura si presenta oggi come un loft di 250 mq su tre piani che si apre direttamente sulla zona living ed ospita la sala da pranzo, un bagno e i locali tecnici. Una scala in resina conduce al primo piano in cui domina un impianto open space che ingloba il soggiorno e una grande cucina con elementi d’arredo in stile minimal, interamente realizzati dal progettista. Salendo la scala di collegamento fra i due livelli si intercetta il bagno interpiano, interamente rivestito in resina, mentre sulla cucina si affaccia il ballatoio del soppalco, caratterizzato dal tetto a vista in legno sbiancato, che ospita la zona notte.
Il legno, elemento comune
Elemento comune a tutti i livelli dell’appartamento è la presenza del parquet Alma: il modello rovere “Sahara” della collezione Vintage si è dimostrato il più adatto alle esigenze della committenza, intenzionata a ricreare un senso di “vissuto”.
© Riproduzione riservata.