Emozionante terrazza panoramica

di Redazione Ville&Casali

 

All’inizio del XIII secolo, i Frati Minori Conventuali di Monte del Re fondarono un piccolo convento nel territorio della parrocchia di San Lorenzo di Piscerano. Il convento sorge nelle verdi colline emiliane, a pochi chilometri dallo splendido borgo di Dozza, posto su un colle che svetta su vasti vigneti. A seguito di una visita di San Francesco d’Assisi nel 1213, i Frati Minori iniziarono l’edificazione di un grande convento. Monte del Re rimase convento francescano fino alla soppressione degli Ordini, voluta da Napoleone. In seguito il complesso fu acquistato dal Conte Sassatelli, che ne fece il suo “Casino di campagna”. Dopo diversi passaggi di proprietà, fu stabilmente occupato dai Seminaristi di Imola fino al 1969. Una sapiente e rispettosa ristrutturazione ha trasformato il convento in un lussuoso hotel con una prestigiosa cucina, una piscina panoramica, un centro congressi ricavato nella suggestiva ex chiesa del convento.

Un viale alberato conduce sul fronte del complesso, alla cui destra sorge l’ex chiesa. Il tutto si affaccia su una piazza pavimentata in cotto adornata con vasi di Impruneta, che accolgono piante di bosso potate a cono, ligustri potati a spirale. Una fontana con ninfee accoglie gli ospiti.


Sul retro del complesso, si apre una ampia terrazza panoramica con una vista mozzafiato che affascina ed emoziona. La terrazza è organizzata in una zona dove si svolgono feste per matrimoni ed eventi, un’area con solarium e un giardino pensile. La zona adibita all’intrattenimento e ai pasti è adornata con grandi palme ed oleandri in vaso a creare un’atmosfera suggestiva in questo assolato terrazzo. Gli ombrelloni permettono di pranzare all’esterno anche nelle giornate più assolate, rinfrescati dalla brezza delle colline. Una piattaforma in legno accoglie il solarium decorato con piante di Bignonia allevate ad alberetto ed ombreggiate con pratiche tende avvolgibili. Un giardino pensile, che nasconde la centrale termica, porta la natura a contatto degli ospiti.

© Riproduzione riservata.