Ristrutturare con semplicità ed eleganza

di Redazione Ville&Casali

Ristrutturare con semplicità

L’idea di riammodernare una casa può essere una prospettiva tanto elettrizzante quanto intimorente: la chiave della felicità è però ristrutturare con semplicità.

Permette di trovare un’armonia tra il gusto e il portafoglio, realizzando arredamenti e abitazioni tanto di classe quanto esteticamente appaganti.

Vediamo ora tre casi in cui altrettante casa sono state affrontate con l’idea di ristrutturare con semplicità gli ambienti e vedremo come l’obiettivo sia stato centrato.

Ristrutturare con semplicità a Nantes in nome dell’eleganza

Ristrutturare con semplicitàA Nantes, una giovane coppia è rimasta colpita dalla magica atmosfera di un’abitazione, attorniata da caratteristiche, piccole boutiques.

Dopo tre anni di ristrutturazione, la dimora si sviluppa oggi su due livelli, presentandosi con un pianterreno composto da tre grandi stanze, in fila una dopo l’altra, collegate da uno scenografico corridoio, che terminano nella splendida cucina d’antan.

Per arredare la casa, i proprietari hanno trovato vari elementi di decorazione, come i radiatori in ghisa, stucchi d’epoca e altri accessori vintage.

Oltre a scovare e collezionare tanti oggetti da utilizzare nella decorazione, i proprietari si sono avvalsi della consulenza del signor Le Bec, che è entrato subito nel mood della casa, mostrando una grande sensibilità estetica e una ferma coerenza di stile.

Un ambiente particolare, al quale è stata rivolta particolare attenzione, è stata la cucina che, inondata di dolce nostalgia, trasporta, chi lo ammira, nell’incantato mondo dell’infanzia.

Qui il caldo grigio dei mobili è ammorbidito dai toni del crema di alcuni accessori e dal candore del bianco dei tessuti d’arredo.

Le cortine sono firmate da Blanc d’Ivoire, mentre sulla tovaglia vintage il vaso è dell’azienda AMPM.

Raffinato spirito provenzale a Bologna

Marco Furlanetto è il proprietario di una grande dimora di origine ottocentesca, situata sulle colline bolognesi e denominata Cà Bianca.

Come filo conduttore dell’arredamento, Marco e la moglie Anna Christina, di origine tedesca, si sono lasciati trasportare dal fascino e dai valori delle case di campagna di una volta e anche la cucina rispecchia la tendenza.

Questo grande ambiente è provvisto, oltre che di un bellissimo pavimento in cotto di recupero, da collezioni di zuppiere, tessuti floreali, uccelli imbalsamati, antiche travi in legno restaurate e altri oggetti ancora. Per un raffinato spirito provenzale che è visibile ovunque.

Ristrutturare con semplicità

Una dimora candida e luminosa

Trastevere è una delle zone più caratteristiche di Roma, dove il profumo più autentico della città

si mescola a quello più sofisticato di professionisti e artisti che vi si sono stabiliti. tipico di questo quartiere è il palazzo risalente al Quattrocento, nel quale si trova questo appartamento, situato al terzo piano, con un cortile interno dal quale partono e si intrecciano scale e livelli che conducono alle abitazioni.

L’intera ristrutturazione e la progettazione degli interni sono stati seguiti dall’architetto Cristiana Izzi.

L’ingresso, utilizzato anche come studio, lascia trapelare la passione e la professione del padrone di casa, sceneggiatore teatrale, con una serie di ritratti di grandi scrittori e poeti.

Dall’ingresso, si dispongono quasi in fila la camera da letto e il

Ristrutturare con semplicità

bagno provvisto di un doppio ingresso e la cucina.

Qui il bianco domina sulle pareti piastrellate e uno specchio, ricavato da una porta in ferro battuto, posto ad un’estremità della stanza, rende l’ambiente più luminoso e amplifica la sensazione di spazio.

Se da una parte lo stile personale e unico di questi interni è dovuto all’abilità dell’architetto nel dar voce alla personalità e alla storia del committente, dall’altra, l’atmosfera sofisticata e unica

di questi interni romani è data dalla cura e dalla ricercatezza dei dettagli. gli artigiani di cui si avvale lo studio hanno realizzato su misura gli stessi mobili della cucina, oltre alle boiserie e alle opere di falegnameria.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram