imm cologne 2013
European lifestyle con un pizzico di esotismo. Si potrebbe riassumero così l’ultima edizione di imm cologne, la più grande manifestazione tedesca dedicata all’arredo e all’abitare contemporaneo. Ma non è solo questo. Alla settimana di Colonia (14 – 20 gennaio) hanno partecipato alcuni tra i più importanti produttori internazionali (più di 1.250 espositori da 50 paesi, su una superficie di oltre 250 mila mq), mostrando un settore ancora forte, in grado di dettare tendenze e di certo di saper superare i momenti critici.
Al centro di imm cologne 2013, il design, con la grande tradizione che ormai lo contraddistingue e le nuove sorprendenti espressioni. Dagli storici brand del design (B&B, Ligne Roset, Rolf Benz), con le loro nuove proposte, al Pure Village (padiglione 3.1), dove la creatività progettuale applicata all’ambiente residenziale ha dato vita ad interessanti scenari come quello del designer italiano Luca Nichetto dal titolo Das Haus – Interiors on Stage, dove le piante sono elemento integrante dell’architettura e del design degli interni.
E grande successo anche per la seconda edizione di LivingKitchen, la monografica di imm cologne dedicata all’ambiente cucina, protagonisti della quale sono stati i nuovi sistemi di arredo e le più avanzate tecnologie in fatto di elettrodomestici. Una piattaforma importante non solo per il lancio delle novità di prodotto, ma anche per intercettare nuovi imput commerciali in tutto il mondo.
Abbiamo avuto un buon volume di visitatori, nazionali e internazionali”, ha dichiarato Heiner Goossens, CEO di Rolf Benz. “Questo è dovuto al fatto che, fortunatamente, il settore ha ripreso a camminare a gennaio, e gli addetti ai lavori hanno riacquistato il buon umore”.
Per il settore cucina, accanto alle tecnologie più innovative relative soprattutto agli elettrodomestici, si è visto un ritorno ad ambientazioni d’atmosfera e ad uno stile leggermente più classico, come era stato allo scorso Salone del Mobile di Milano. E poi tante soluzioni modulari, dal concept sartoriale, in grado cioè di ritagliarsi sul profilo delle diverse esigenze degli acquirenti.
© Riproduzione riservata.