Un nido sui tetti di Pietrasanta
A Pietrasanta una coppia di collezionisti d’arte contemporanea, di Bolzano lei, romano lui, era alla ricerca di una casa confortevole dove trovare un piacevole rifugio nei fine settimana, all’insegna del totale relax. La scelta è caduta su un appartamento all’ultimo piano in pieno centro storico, con uno spazio esterno, coperto e riparato dai venti, per potervi leggere, fare quattro chiacchiere o prendere l’aperitivo anche fuori stagione, godendo della vista sui tetti, sulla cupola del Duomo e sulla torre di Pietrasanta.
All’interno della casa, una presenza importante sono le opere d’arte contemporanea, loro grande passione condivisa, maturata e coltivata pazientemente nel tempo. Per l’arredamento, invece, si sono rivolti a Emanuela Marchesini, interior designer proprietaria di uno show room nella stessa Pietrasanta, che si caratterizza per l’atmosfera ovattata, per le pacate tonalità di colore, per l’attenta scelta dei materiali, dal legno patinato, al marmo di Carrara, propri del rifugio accogliente che avrebbero voluto per sé.
Ecco quindi che la piccola abitazione ha preso forma all’insegna dei legni patinati nelle varie tonalità dei grigi, del trattamento dei muri con velature antichizzanti, dei ferri creati artigianalmente. Così in una scenografia semplice e raffinata insieme, dal sapore di un tempo, hanno incastonato, con effetto di contappunto musicale, opere di artisti quali Luca Pignatelli, Tom Jo Coladelli, piuttosto che Kan Jasuda. Il tutto con effetto sorprendente.
Man mano che i lavori di trasformazione procedevano con la rimozione del controsoffitto che ha svelato travi e mezzane originali, il sollevamento dei pavimenti al piano superiore che ha portato alla luce pietra di lavagna con tracciati realizzati a mano con lo scalpello, sino ai tocchi decorativi finali, quando l’area dismessa utilizzata come deposito dello stato di fatto si è trasformata in elegante abitazione, il rapporto di cauta fiducia da parte dei padroni di casa verso l’interior designer Emanuela Marchesini si è trasformato in una vera amicizia.
© Riproduzione riservata.