Il design dei divani di ultima generazione
Case sempre più piccole con centimetri da ottimizzare al massimo hanno fatto, negli ultimi anni, ripensare i diversi arredi. Un’evoluzione che ha coinvolto anche i divani che, collezione dopo collezione, si sono adeguati alle moderne esigenze.
Non più semplici imbottiti dove riposarsi e trovare relax, ma veri e propri sistemi multifunzione, da utilizzare e da trasformare in base alle mutate necessità.
Componenti di ultima generazione e un’ingegnerizzazione di alto livello hanno accompagnato questo cambiamento. Sono nati così non soltanto i nuovi imbottiti letto, comodi e belli, spesso integrati a pareti giorno perfette per arredare con semplicità e gusto un intero ambiente, ma anche modelli dotati di tecnologie integrate.
Ai modelli giorno/notte, si affiancano sempre di più i “sistemi seduta”, soluzioni che integrate al divano comprendono: mensole, piani d’appoggio, elementi contenitore, piccole librerie e anche apparati tecnologici, come gli impianti audio che consentono di ascoltare la musica poggiando semplicemente un dispositivo (tablet, smartphone) su un apposito alloggiamento predisposto su un bracciolo o sullo schienale.
Un salto in avanti verso un nuovo modo di pensare, i divani costituiscono un universo in costante crescita e in grande evoluzione.
Di Claudia Schiera
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €