Effetti teatrali in una villa Toscana
Un perfetto esempio di country moderno è l’Antica Fattoria di Camporotondo, adagiata tra il mare di Punta Ala e le colline metallifere di Gavorrano. Acquistata sei anni fa da un lungimirante e noto imprenditore veneto è stata trasformata da azienda zootecnica in azienda vitivinicola. Al centro della Fattoria, si trova la villa padronale, immersa e racchiusa nel suo parco, completamente ristrutturata dell’architetto Marco Matteucci in cinque anni di lavori.
Questa villa in stile country moderno è stata completamente ristrutturata e sventrata internamente in quanto completamente fatiscente. Non è stato facile per Marco Matteucci far convivere oggetti, situati nel soggiorno, come l’originale divano Aster Papposus, di Edra, o la particolarissima libreria Flying Circles, di Massimo Campagna per Ceccotti. Da tutti gli ambienti del piano terra si può uscire nel giardino tramite porte-finestra in legno e vetro, mentre la privacy è garantita da impianto di allarme sofisticato e tendaggi moderni delle migliori marche reperibili sul mercato. L’illuminazione del piano terra ma anche di tutto il resto della casa, è stata affidata alla ditta Seguso di Murano e alla Fontana Arte di Milano, splendido contrasto e concentrato di arte e vetro, antico e moderno insieme.
Tornando nell’atrio, utilizzando la splendida scala in legno, ornata di ringhiera in ghisa, si percorre la torre, in pietra faccia a vista, e si sale al primo piano, costituito da un soggiorno ampio e da un camino dal quale, tramite corridoio, si accede a 4 suites con bagno interno, altezze interne importanti e vista meravigliosa sul parco e sull’azienda. I pavimenti sono in legno di Mogentale, tavolato antico, impianti sotto pavimento ed aria condizionata con uscita dal soffitto. Ma il secondo piano, costituito dall’appartamento padronale, rappresenta il fiore all’occhiello della casa: soffitti e pareti completamente decorati, ogni stanza in modo diverso ma con lo stesso charme; pavimenti in legno decorati, fatti a mano, con materiali antichi, bagni con mosaici Sicis, sanitari particolarissimi, ogni dettaglio è prezioso ed elegante, con i lampadari e le tende, senza perdere d’occhio gli arredi.
E poi la terrazza, la scala in ghisa per i merli, la vista senza confine a 360°, all’infinito.
© Riproduzione riservata.