Architettura classica integrata in Veneto
Un guscio materico e rigoroso, progettato sul modello delle tradizionali ville venete che nobilitano il paesaggio rurale di questa zona. Ma al suo interno un cuore tecnologico che garantisce comfort e massimi livelli di sicurezza. E’ questo lo spirito progettuale che sta dietro ad una residenza nella campagna intorno a Bassano del Grappa, realizzata seguendo la ratio dell’architettura locale storica e con materiali locali. I committenti hanno chiesto un luogo caldo e accogliente, come un nido e insieme un’abitazione in cui ciascun componente della famiglia potesse usufruire dei propri spazi.
Da qui la scelta di dotarla di contenuti tecnologici e domotici altamente avanzati, oltre a renderla assolutamente efficiente da un punto di vita energetico grazie alla presenza di un trattamento dell’aria, alla scelta del riscaldamento e raffreddamento a pavimento e ad un impianto solare termico integrato con quello fotovoltaico che riveste parte delle coperture.
A livello stilistico, gli interni presentano un gusto per il classico che si esprime nelle superfici patinate tipiche dello stile shabby, in una fine boiserie in legno a cassettoni ripresa sulla superficie delle porte interne e sul controsoffitto (realizzati dall’azienda Sanmartino) e negli arredi classici nei toni naturali della terra, così come nella commistione di elementi d’epoca, pezzi etnici e oggetti della tradizione country.
La cucina della veranda, un sistema di Officine Gullo, è realizzata sul modello delle antiche cucine nobiliari in metallo forgiato; gli apparecchi per l’illuminazione sono di Il Fanale, anch’essi dal carattere tradizionale. Per quanto riguarda pavimenti e scale, sono in travertino, cornici e davanzali in marmo d’istria, mentre finiture e boiserie sono in legno di olmo e i rivestimenti delle pareti in geopietra.
All’interno dell’abitazione è stata realizzata anche un’area wellness, con piscina coperta, un ambiente moderno che si caratterizza per le ampie vetrate verso il giardino e di un imponente lucernario che si apre in corrispondenza della sottostante piscina a sfioro. L’elemento di unione tra le due aree (wellness e living) è costituito da uno scenografico caminetto bifacciale bianco ispirato alla tradizione settecentesca e dotato di un rivestimento in materiale ferroso sul lato piscina, frontalmente alla zona idro, e di un imponente rivestimento in Biancone di asiago sul lato del soggiorno.
© Riproduzione riservata.